Germogli di Soia

Archivi per il mese di “dicembre, 2011”

Porridge

La mattina ho sempre poca voglia di far colazione. Mi sveglio sempre stordita dal suono delle 3 sveglie che si attivano rispettivamente ogni 3-4-5 minuti. Io odio la mattina.

Quando mi sveglio presto (che significa orari normali per gente normale, cioè verso le 7) mi preparo una bella colazione mentre rifaccio il letto, mi lavo, mi vesto, bagno le piante, faccio yoga. Svegliarmi presto mi rende attiva. Il problema è che io non mi sveglio MAI presto.

Ho scoperto l’avena. Continua a leggere…

Pubblicità

Bread Time

Panificare è una delle mie attività preferite. Mi piace molto fare il pane, mi piace mangiare pane diverso da quello della panetteria, mi piace dedicare del tempo a pensare esclusivamente al mio impasto. Ormai è un anno che panifico con la pasta madre. Tutte le settimane per un anno.

Avevo provato tempo fa ad autoprodurre la pasta madre, l’esperimento è fallito, io non volevo dover buttare altra farina e non ci ho più riprovato. Caso vuole che un anno fa io abbia trovato dei corsi di cucina presso il ristorante Oh Mio Bio di Torino, tra cui un corso di panificazione naturale tenuto da un ragazzo dell’associazione KanBio. Il corso, di un giorno e mezzo, è stato molto piacevole perchè a parte spiegarmi come fare il pane mi è stato spiegato che per la buona riuscita di un pane (e non solo) gli ingredienti devono essere buoni.

Ho un mio metodo per panificare, Continua a leggere…

Lezioni di chimica, stomaci attorcigliati e oranghi

E’ difficile.
E’ difficile perchè ho sempre pensato e sostenuto di essere una persona molto forte e invece davanti alla violenza mi spezzo come un ramo secco. Mi si attorciglia lo stomaco, mi manca il respiro, compare la nausea.

Avevo salvato un documentario sull’olio di palma qualche mese fa. Oggi ho avuto tempo libero, così mi sono messa a guardarlo.

Continua a leggere…

Perchè non mangio le uova?

Molti si dicono d’accordo sullla mia decisione di non assumere latticini, ma chissà perchè pochi sono d’accordo sul rifiuto verso le uova.
“L’uovo è ricco di proteine e fa molto bene. E poi le uova vengono prodotte comunque dalla gallina, quindi perchè non mangiarle?A meggior ragione se la gallina è felice”. Questo mi viene detto continuamente.

Io mi oppongo al mercato delle uova, ecco perchè non le mangio. Tutti hanno almeno un uovo in casa. “Non so cosa mangiare oggi a pranzo e ho poco tempo, mi cucino un uovo. ” “Questo impasto non mi è venuto bene, non lega, ci metto un uovo.” L’uovo è un salvatempo e un salvaricette. Il supermercato è pieno di confezioni di uova di ogni tipo.

Partiamo da un uovo fecondato. Continua a leggere…

Senti quest’odore? Odore come di…

…come di cipolla.
La cipolla è la regina della mia cucina. Sta bene con tutto e su tutto.

Uno dei miei cavalli di battaglia è la mia focaccia alla cipolle. Continua a leggere…

La facciamo tutti

Vuoi o non vuoi tutti andiamo in bagno. E vuoi o non vuoi tutti compriamo e usiamo la carta igienica.
Io personalmente compro la carta della Coop, la compro da anni perchè fino a qualche tempo fa era l’unica ad essere riciclata o FSC (cioè, cito dal sito italiano “Il marchio FSC identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici“)..a costi umani. Ora, fortunatamente, c’è l’imbarazzo della scelta tra le carte igieniche riciclate e quelle FSC.
Alla fine, però, quando finisce la carta, del rotolo, che ne facciamo? Continua a leggere…

il lungo viaggio verso il Sapone

Il mio viaggio parte un anno e mezzo fa, quando ho deciso di voler fare il sapone. Ogni tanto ho colpi di testa di questo genere.
Non avevo ancora idea dei metodi, delle ricette, degli ingredienti, ma sapevo di volerlo fare. Così ho cominciao a cercare sul web e ho realizzato che senza soda caustica non avrei potuto fare il sapone. Dramma. Io la soda caustica proprio non la volevo comprare, non so perchè.
E poi l’idea di dover buttare la soda caustica nell’acqua mi piaceva proprio poco. E c’è un motivo. Continua a leggere…

Ultimo lavoro ferri circolari

Sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da fare con i miei nuovi bellissimi fiammanti e utilissimi ferri circolari. E’ che dopo un pò mi annoia fare sempre le stesse cose: scialli, sciarpe, sempre dritti, sempre uguali. Uff. Sempre soliti motivi. Pensavo di non essere in grado di eseguire modelli un pò più complessi…e invece mi sono cimentata in questo. Che non è difficile, è difficile per me per via del motivo traforato da seguire. Per il mio povero cervello star dietro agli aumenti è stata dura, omunque il risultato finale mi piace, mi garba.

Ma perchè usare i ferri circolari? Continua a leggere…

Ferri Circolari

Ho imparato a lavorare a maglia prima ancora di cominciare le elementari. Facevo pena ovviamente. Ho ripreso e mollato i ferri diverse volte nel corso degli anni e adesso lavoro più o meno frequentemente, con lentezza ma qualche ferrata la faccio tutti i giorni.

Ogni anno dedico una giornata alla manifestazione Filo Lungo Filo a Collegno. Quest’anno mi sono fermata a chiacchierare con diversi espositori, Continua a leggere…

Navigazione articolo