Germogli di Soia

Archivi per il mese di “gennaio, 2012”

Capperi&Zucca

La zucca mi piace. Mi piace perché è arancione, mi piace perché è molto versatile, mi piace per la sua consistenza, mi piace per il gusto.
Il fatto è che è molto dolce e quindi devo per forza trovare un sapore contrastante. Come radicchio, pepe nero e da poco anche i capperi. Immagine

Continua a leggere…

Pubblicità

Bandana

Ho trovato (non ricordo più come) questo sito.  Ha veramente dei bei progetti. Non ho ancora ben capito come funziona questo sito, ma per trovare i progetti bisogna andare nella colonna a destra e lì smicciare (=guardare) i vari titoli. Ho trovato questo collo triangolare e l’ho subito provato.
Le istruzioni sono in inglese e le ho tradotte così:

Materiali:

  • filato (io ho usato i ferri 8 e ne ho consumato 160g circa, forse un po’ meno)
  •  ferri 6,5
  •  3 segnapunti Continua a leggere…

Torta con Arance Caramellate

L’inverno è la stagione delle arance. Al posto di sbranarle a merenda ho deciso di fare una tortina. Una cosa: io compro SOLO arance italiane, vedere tutte quelle cassette al supermercato che vengono dal SudAfrica o dalla Spagna mi va rivoltare lo stomaco, soprattutto considerando l’enorme spreco in Sicilia. Continua a leggere…

Pan di Spagna canapino

Primo pan di Spagna veg alla canapa.

Ricetta da La Cucina Etica Dolce (io ho aggiunto la farina di canapa)

  • 200g di farina 00
  • 65g di fecola di patate
  • 30g di farina di semi di canapa
  • 100g di zucchero di canna
  • 250g di latte vegetale Continua a leggere…

Timballino di Anellini

Prima di Natale io e alcuni amici abbiamo organizzato una cena e ognuno ha portato qualcosa.
Io ho sempre adorato i timballi di pasta, ma li ho sempre fatti con bucatini, spaghetti, rigatoni, MAI con pastina. Perché gli anellini sono pastina.
Un amico ha portato un ottimo timballo con questi anellini e sughino molto buono, tutto vegan. Così gli ho rubato tranquillamente la ricetta 🙂 (grazie Ga) Continua a leggere…

Zucca+

Continua a leggere…

La Solita Polenta

Ho imparato questa ricetta da mia mamma che, a sua volta, l’ha imparata da sua zia: polenta al finocchietto selvatico, che io ho poi ho condito con una salsina porri e funghi.

Come sempre non ho dosi reali, faccio tutto un po’ a caso, però poi stranamente le cose mi riescono.
Ho lessato il finocchietto nell’acqua, poi per avere un sapore più delicato si cambia l’acqua e la si porta a bollore con il finocchietto, altrimenti per avere un sapore forte Continua a leggere…

C’era una volta una torta…

Ovviamente anche quella fettina è sparita. Non ha un bell’aspetto (anche perché non ho potuto fotografare la torta intera) ma è veramente buona.
Avevo della farina di canapa da consumare e così mi è venuta in mente una torta. Come al solito si materializzano delle immagini nella mia testa. Ho immaginato una specie di diplomatico alla canapa con crema pasticcera. Così ho preparato la base, cioè un biscotto alla farina di canapa gigante. Mi sono poi ricordata Continua a leggere…

Biscotti con farina di semi di canapa

La farina di semi di canapa mi piace veramente tanto. Ha un ottimo profumo e il suo sapore non è invadente, il che la rende perfetta per qualsiasi cosa.
Stamattina ho fatto i miei soliti biscotti:

Continua a leggere…

Robetta proteica

Mi sforzo sempre di trovare un nome alternativo a “burger”, “polpette”, scaloppine”, ma niente. Ormai sono parole tipiche del mio vocabolario e per modificarne parzialmente il significato ci metto davanti un “vegetale”, così sono parzialmente contenta.

Stavolta mi sono cimentata in una ‘palla schiacciata di forma tondeggiante’ di lupini.
Il lupino mi ricorda molto l’infanzia, era cibo tipico delle mie vacanze in Calabria e ricordo che ne mangiavo a sacchi. Poi non so come è sparito dalla mia tavola e dalla mia memoria. E’ tornato magicamente sotto forma di proteine. Il lupino Continua a leggere…

Navigazione articolo