Germogli di Soia

Latte Condensato

Ho comprato questo prodotto una sola volta in vita mia. Tanti anni fa. L’ho comprato ovviamente della Nestlè, che ne detiene il monopolio.
Di solito non sta nella mia dispesa, ma mi serviva per una ricetta così ho provato a rifarlo. Oltretutto l’avevo già provato 1-2 anni fa e la consistenza era decisamente molto più caramellosa, molto più stile mou. Stavolta l’ho lasciato un po’ più liquidino.

  • 1l di latte vegetale (io l’ho autoprodotto di soia)
  • 300g di zucchero di canna (non mi sono osata a sostituirlo con il malto)
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • sale

Ho portato il latte a ebollizione, ho aggiunto zucchero, bicarbonato e sale e ho mescolato. Ho fatto cuocere a fuoco bassissimo fino alla densità che volevo (circa 2 ore) mescolando ogni tanto. Il colore è ovviamente marrone, ma se non è l’aspetto estetico che si cerca può andar bene 🙂 .

L’ho invasato, lasciato raffreddare e poi messo in frigorifero.
A me comunque da solo proprio non piace, mi ricorda un vago sapore di pop corn. Da mettere nello yogurt comunque è perfetto 🙂 e anche da ricettare.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

2 pensieri su “Latte Condensato

  1. Ciao.
    Forse era marrone per la reazione di maillard che, sopra gli 80°C, porta all’imbrunimento degli zuccheri…. cmq copio la ricetta 🙂

    • ciao Virginia, sì oltretutto anche il dulce de leche tipico sudamericano è marrone. Il latte condensato invece rimane bianchino perché industriale…
      Io ti consiglio di usare un latte di soia ricco di grassi così viene più corposo 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: