Germogli di Soia

Pan Brioche

Basta organizzarsi.

Per ora ho organizzato il mio stomaco, così da farci stare più brioscine possibile. Non riesco ancora a capacitarmi di come sia possibile un risultato possibile date le premesse.

Bisogna ragionare in anticipo per la preparazione di questo impasto.

Il giorno prima – ora di pranzo:

  • Tirare fuori dal frigorifero la pasta madre

Il giorno prima – tarda sera

  • 2 cucchiai di pasta madre
  • 1/3 cup di latte vegetale (meglio se autoprodotto)
  • 1/3 cup acqua
  • 1 cucchiaino d’olio
  • 1 cucchiaino di lecitina di soia
  • 2 cups di farina (io ho usato bianca e integrale)

Ho messo a scaldare i liquidi. Una volta caldi (non bollenti) ho sciolto la lecitina, se non si scioglie perfettamente non importa, lo farà durante l’impasto. Ho messo il tutto in una ciotola con la pasta madre. Ho sciolto bene la pasta madre e ho aggiunto mezza cup di farina. Ho impastato e ho aggiunto un’altra mezza cup di farina. ho impastato per bene per 5 minuti. Ho pulito i bordi della ciotola e ho coperto l’impasto con la restante cup di farina. Ho coperto con un canovaccio e una coperta e ho messo in un luogo tranquillo fino al mattino

Il giorno dell’impasto – mattina (circa 10ore dopo aver impastato il lievito)

  • impasto della sera prima
  • 2/3 cups di malto
  • 1/3 cup d’acqua
  • 1 cucchiaino di lecitina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cups di farina
  • 140g d’olio

Ho messo a scaldare l’acqua e poi ci ho sciolto la lecitina. Ho versato malto, sale, l’acqua+lecitina e 1 cup di farina sopra l’impasto della sera prima e ho impastato 5 minuti. Ho aggiunto la restante farina e ho impastato 10-15 minuti su una spianatoia. Ho rimesso l’impasto nella ciotola e ho unito l’olio (e per questa fase ci vorrà un po’ di tempo). L’impasto risulterà molliccio e appiccicaticcio. Ho coperto con un canovaccio e ho lasciato lievitare 3-4 ore in un luogo tranquillo. Mi aspettavo di trovare un impastone dopo 4 ore di lievitazione e invece no. Mi aspettavo anche una consistenza migliore e invece no. Le dimensioni sembravano più o meno le stesse. La consistenza era ancora molliccia e appiccicaticcia. Sì, mi sono un tantino alterata. Ma con molta calma ho continuato la lavorazione. Ho formato le brioscine, si possono mettere delle cucchiaiate d’impasto nei pirottini in silicone per muffin o formare croissant o quello che si vuole. Io ho messo metà impasto negli stampini e metà a croissant, usando come farcia una spennellata d’olio, una spolverata di zucchero di canna e una di cannella. Ho lasciato lievitare altre 3 ore in un luogo tiepido e ho cotto a 180°C per 15minuti circa.

Con questa ricetta ho deciso di partecipare al contest di Clelia. Il suo non è un blog vegan, lo so. La motivazione dietro questo contest mi è piaciuta molto. Molte persone manifestano allegie a latte e derivati e uova e un motivo dietro c’è. Io per prima ho avuto dei problemi con il lattosio e ho cominciato a pormi delle domande e il mio percorso personale mi ha portata a diventare vegana. Non tutti però compiono lo stesso percorso. Mi sembra però giusto mostrare che vivere/consumare/mangiare in un altro modo è possibile, anche a chi non la pensa come me. Un conto è evitare certi alimenti per una scelta etica, un altro è non poterli mangiare. Il non poter mangiare certi cibi però può essere un’occasione per cambiare stile di vita. Ed è giusto che tutti abbiano l’opportunità di mangiare sano. E poi, le ricette dairy free e egg free sono altrettanto buone e molto molto più leggere. 🙂

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

2 pensieri su “Pan Brioche

  1. nooooooooooooooooo!
    io ti farò un monumento se sarò in grado di ottenere delle belle e buone brioches con questa ricetta.
    Tra poco avrò di nuovo del lievito madre, quindi questa è davvero in cima alle ricetta da provare!!!
    Grazie per averla segnalata per la mia raccolta!!!
    a presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: