Go Tell It On The Majelletta
E così sono andata in vacanza. Sono andata a farmi una settimanella in Abruzzo da Simona e Angelo.
Che figata l’Abruzzo. Le altre due volte ho visitato zona costiera e paesini, stavolta ci siamo dedicati alla montagna. Mica lo sapevo che c’erano le montagne in Abruzzo.
Abbiamo scelto la Majelletta. Non volevamo qualcosa di troppo faticoso, soprattutto per i nostri poveri polmoncini. Siamo saliti in macchina a Pretoro, circa 1600m slm. Siamo arrivati in un piazzalotto e c’era pure la neve!Prima di pranzare abbiamo fatto due passi, così ho avuto modo di fare le mie 10 foto (di numero). Così, scendi un po’ a guardare i fiorellini (che abbiamo fatto attenzione a non calpestare), scendi un altro po’ a guardare la vallata,
scendi un altro po’ per vedere il tratturo [il tratturo è un sentiero utilizzato dai pastori durante la transumanza],
scendi un altro po’ per vedere l’abbeveratoio per le mucche
…e poi la risalita è stata un disastro.
Ho scoperto poi che questi fantastici fiori viola sono Crocus vernus, ossia Zafferano maggiore.
Mentre ritornavamo verso casa siamo passati da Casalincontrada. Sulla strada, a destra, prima di entrare in paese c’è un casolare costruito interamente di terra e paglia ed è adibito a B&B. Mentre si sale verso il centro del paese si possono vedere altre case, private, in terra e paglia. Bellissime davvero.
Ora in Abruzzo è piena primavera, tutto è colorato dei diversi toni di verde. E poi stanno per spuntare i papaveri 🙂