Germogli di Soia

Archivi per il mese di “giugno, 2012”

Pizzetta Mistica

settimane intense.
mille cose da fare, mille cose da studiare e zero voglia.

ho una scusa però: dopo ben 3 anni di assenza una mia cara amica è tornata da Cile. E quindi bisogna recuperare il tempo perso 🙂
Tra cene, birre e camminate (per cui non la perdonerò MAI), abbiamo scoperto di avere una passione in comune, che non è un uomo (forse 🙂 ) ma l’AGLIO. E così quando ho visto questa ricetta ho pensato di provarla.  E’ venuta decisamente bene, quindi ora posso proporla anche a lei 🙂

Continua a leggere…

Pubblicità

Chickpea Burger

A me i ceci piacciono un casino.
Però quando ne cuoci troppi e mangi hummus per giorni, anche la passione più profonda un po’ si spegne. E neanche l’odore di ceci diventa sopportabile. Urge quindi trovare nuovi odori e nuovi sapori, lasciando ai ceci il compito di mera consistenza.

Ho prodotto un burger. Il sapore dei ceci si sente, ma ho voluto Continua a leggere…

Cena Giardiniera

Stamattina mi sono svegliata molto tardi. E per di più con le occhiaie.
Ho fatto tardi ieri sera, sono stata ad una cena preparata da me. Mia zia ha voluto organizzare una cena con alcuni amici e compagni del corso di giardinaggio dell’università popolare e mi ha chiesto di preparare una cena con un menù un po’ insolito. E così abbiamo deciso i piatti, sono andata a fare la spesa e ho cucinato tutto il pomeriggio.

Purtroppo le foto non sono venute benissimo, ieri Torino era totalmente grigia (forse è più grigia oggi), in casa c’era poca luce e le foto in tavola le ho fatte con gli invitati già arrivati che  mi guardavano, il che era un po’ imbarazzante e quindi ho fatto tutto veloce.

Il menù completo era composto da: Continua a leggere…

Risottino verde-blu

Non ricordo bene il mio incontro con la borragine. Non ricordo proprio di averla mangiata. Probabilmente ho assaggiato UNA volta il fiori e dopo essere stata a contatto con orti sinergici per una settimana probabilmente vedevo in giro solo piante della famiglia delle Boraginaceae e andavo in giro dicendo “non so bene che pianta sia questa, ma sicuro è una Boraginacea“. Come darsi un tono pur restando indietrissimo con gli esami ad agraria e non avendo ancora sostenuto gli esami di botanica. Bene.
E non so come ho comprato i semi e l’ho piantata.

Continua a leggere…

Flower&Fruit Power

Quanta soddisfazione…il mio balcone mi dà tante soddisfazioni.
Poi lo ammetto, mi arrabbio spesso perché c’è sempre vento, non ho mai abbastanza spazio, devo sempre comprare sacchi di terra, la simpatica signora del piano di sopra mi butta sempre le briciole di pane sui vasi, gli uccelli scagazzano ovunque e ravanano nei vasi (ora sono spariti ma giuro che non li ho né uccisi né minacciati), la prima fragola che ho tanto aspettato che aveva un sapore terribile e nonostante tutto devo lavare tutto quello che raccolgo con il bicarbonato visto che vivo in una città pullulante di metalli pesanti. Continua a leggere…

Un posto meraviglioso: il Parco dell’Abatino

Sono stata via 4 giorni.
Sono tornata in Sabina, in provincia di Rieti. Io adoro quella zona. Ho sempre associato il Lazio a Roma e invece no. Roma è bellissima, ma il Lazio è un’altra cosa. Il Lazio (alcune zone) è qualcosa di meraviglioso. E in particolare la Sabina. Ho molti ricordi di quei luoghi, ci ho passato tanto tanto tempo negli ultimi anni. Ma era da un anno che non ci tornavo e a parte il mal di stomaco da “oddio forse mi manca ma è meglio così”, sono molto contenta di essere stata in altri luoghi lontano da quella città che per me è piena di ricordi.
Ora i nuovi ricordi sono pieni di verde, pieni di boschi, pieni di ulivi. Continua a leggere…

Navigazione articolo