Germogli di Soia

Pizzetta Mistica

settimane intense.
mille cose da fare, mille cose da studiare e zero voglia.

ho una scusa però: dopo ben 3 anni di assenza una mia cara amica è tornata da Cile. E quindi bisogna recuperare il tempo perso 🙂
Tra cene, birre e camminate (per cui non la perdonerò MAI), abbiamo scoperto di avere una passione in comune, che non è un uomo (forse 🙂 ) ma l’AGLIO. E così quando ho visto questa ricetta ho pensato di provarla.  E’ venuta decisamente bene, quindi ora posso proporla anche a lei 🙂

Ho fatto il pane stamattina (con sto caldo c’è da morire, ho fatto la sauna in cucina), e con un minipezzetto di pasta ho formato la pizzetta. Non l’ho fatta tanto grande per paura che facesse schifo. Ho fatto lievitare. Mentre l’altra pizza (quella grande, quella vera) cuoceva ho messo due minitestine d’aglietto in forno, così si sono cotte insieme alla pizza. Che profumino!Mentre mangiavo la pizza ho cotto il pane e intanto ho preparato la farcia.
Ho spremuto i bulbilli di aglio nel frullatore (l’aspetto  non è dei migliori), ci ho aggiunto un filino d’olio, un pizzico di sale e un goccio di latte vegetale (magari quello di qualche cereale, non di cocco). Ho frullato bene e ho versato sulla pasta stesa e ci ho tagliuzzato sopra i pomodorini secchi preparati l’anno scorso con aglio e timo secco.

Ho infornato in forno caldo e ho portato a cottura.

La ricetta è valida anche per chi vuole passare un momento di eremitaggio, l’odore dell’aglio che si sprigiona dal forno e il saporino aglioso sono decisamente sconsigliati a chi vuole fare/avere public relations.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

4 pensieri su “Pizzetta Mistica

  1. Io adoro aglio e cipolla e questa focaccia-pizza deve avere un profumo ed un sapore spaziale! La tua amica avrà apprezzato 😉

    • la cremina agliosa è qualcosa di fenomenale. Perché poi una volta cotta rimane ben densa e quindi mi ricorda (un po’) l’effetto di uno stracchino o simili su una pizza fredda (quella classica del “giorno dopo”).
      provala!!:)
      la mia amica non ha ancora apprezzato di persona, ma lo farà a breve spero 🙂

  2. Ma che buonaaaaaaaaaaa!!! L’effetto sembra proprio quello del formaggio, che bella doratura e che gusto che deve avere! sbavissimo!!!

    • sì, la doratura forse è un po’ troppo dorata, diciamo che me la sono anche dimenticata nel forno 🙂 ma sono riuscita a non carbonizzarla e ad assaggiare questo miracolo!!!la salsetta (che poi cruda è liquida, è solo latte, ma da cotta diventa densa) è magnifica!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: