Germogli di Soia

Archivi per il mese di “luglio, 2012”

a Camillo piacciono i Terminal Traghetti

Io ho un’amica che è veramente brava a cantare. Sarà che mi faccio suggestionare perché pure un violino suonato da un gatto è più intonato di me, comunque lei è brava.
Oltre a saper cantare la mia amica Elisa è anche molto brava a cucinare. E a coltivare. L’altro giorno mi ha chiamata e m’ha detto “senti, perché non vieni qui che facciamo il pesto col basilico del mio orto?”
E così sono andata da lei, abbiamo spulciato il basilico (in mezzo c’erano bietoline, erbette e quant’altro), Continua a leggere…

Pubblicità

Farro all’hummus

Devo equilibrare la mia dieta.
E devo mangiare soprattutto proteine. E così per non mangiare le solite zuppe, per non mangiare i soliti burger, per non mangiare i soliti hummus ma con legumi diversi, ho voluto usare i legumi come condimento.
E’ stato un caso fortuito, Continua a leggere…

I manifesti sono belli anche se non sono sui muri

Qualche mese fa io e Laura ci siamo date disponibili per attaccare i manifesti per il referendum per regolamentare la caccia in Piemonte.

Dopo la campagna referendaria dello scorso anno io speravo e pregavo di non dover fare più nulla del genere, anche se devo ammettere che è stata decisamente esaltante.
Però vabbè, uno le cose le fa, ormai si era deciso di fare il referendum, si era deciso di non accorparlo alle amministrative e quindi a maggior ragione dovevamo far qualcosa.

E quindi siamo andate alla sede di AgireOra a ritirare manifesti  Continua a leggere…

Hummus di fave secche

Non ero mai stata ad una festa di licenziamento (la festa ovviamente non era la mia).
Non sapevo bene cosa aspettarmi, di certo c’era che l’atmosfera sarebbe stata tutt’altro che triste, altrimenti non sarebbe stata una festa ma una serata alcolica per dimenticare.

E infatti un bel telo plasticoso blu campeggiava sui prati del Parco del Valentino, e abbiamo tirato fuori da zaini, borsine e borsette una quantità indefinibile di cibo. E sono stata molto contenta di vedere che TUTTO il cibo era totalmente vegano nonostante la metà delle persone presenti fosse onnivora. Quindi bella cosa 🙂 e per rovinarci la salute ci sono le birre, lasciamo stare gli animali 🙂

Le cibaglie quindi erano: Continua a leggere…

Maglietta –> Cestino

I miei gomitoli di magliette sono rimasti nel cesto dei gomitoli per un po’…e poi mi sono ricordata di loro e ho deciso di farci un bel cestino dove mettere le mie meravigliose saponette (come m’ha detto mia madre “non hanno proprio un colore invitante” ma mica te le devi mangiare!!e poi hanno un profumo buonissimo!ecco!)!!

Continua a leggere…

Pigiama Party con cachaca

Allora, ci sono un’italiana, una brasiliana e una cilena che si trovano in una casa a San Salvario. Ragazze toste (due di loro, l’altra no), che però vengono messe alla prova da un nemico inaspettato: LA BLATTA. E così comincia la guerra contro questo insetto ENORME che a quanto pare non ha paura né dell’essere umano né della scopa. E quindi le ragazze toste finisco per star sedute fuori su un enorme terrazzo per un numero imprecisato di ore con i piedi sulla sedia, la scopa in una mano e lo svitol nell’altra, nella speranza di a) poter scendere dalla sedia e b) non dover usare quelle armi, anche se non avevano paura di usarle.
[lo svitol è un lubrificante per cerniere di porte ma a quanto pare ammazza le blatte sul colpo. Fortunatamente la cilena e l’italiana sono riuscite a convincere la brasiliana a non utilizzarlo]
Blatte a parte, la serata si è svolta come i classici pigiama party da 15enni. Continua a leggere…

Gufetto lanoso

Mentre guardavo tra i vari progetti di questo sito mi sono imbattuta in lui. E’ stato amore a priva vista.
E’ bellissimo con i suoi occhioni blu!!
Simona mi aveva chiesto di farglielo, io ho letto la spiegazione e mi son detta “ok da dove parto?” e quindi diciamo che avevo lasciato decadere il discorso. Però mi sono messa all’opera e in due giorni avevo il mio Squeezy. Continua a leggere…

Cena fisioterapica

C’è stata anche un’altra cena in queste settimane, ma stavolta per i fisioterapisti 🙂 Ho cucinato sempre io e ho preso spunto dalla cena giardiniera, sia come ingredienti che come piatti.

  • Bocconcini di miglio
  • Coni di pasta fillo con verdure al sesamo
  • Crema di Melanzane
  • Salsa allo yogurt e ravanelli
  • Tabulè
  • Polpettone di lenticchie con salsa di olive al limone
  • Crepe al gelato ai frutti di bosco Continua a leggere…

Navigazione articolo