Germogli di Soia

Archivi per il mese di “settembre, 2012”

Harissa + verdurine croccanti

Oggi è il compleanno di Angelo!!!

Angelo è il PR abruzzese numero uno (io lavorassi in un ufficio turistico lo assumerei) e tutto che so dell’Abruzzo me l’ha insegnato lui. E io ovviamente rivendo le mie informazioni così la gente pensa che sia coltissima 🙂
In occasione del suo compleanno voglio dedicargli una ricetta e anche se momentaneamente sta a Londra, e magari vorrebbe pure mangiare qualcosa di più familiare che non la cucina ricca d’aglio di Calvin, ho pensato al Marocco.

Lui e Simona adorano il Marocco e quindi vorrei che ricordassero per un momento gli odori e i sapori locali. Continua a leggere…

Pubblicità

Panino Eolo

E in ultimo: EOLO.

Al grido di “vai col peto” sto panino secondo me è veramente buono.

Continua a leggere…

Panino BrontoSimo

Bronto sta per Brontolo.
E Simo sta per Simona.
Non so se si era capito, ma meglio essere chiari 🙂

Questo panino l’ha inventato lei. Sì, durante il giorno al posto di studiare/lavorare noi passiamo il tempo su skype, ora io l’ho ammesso e mi sento meglio. Simona fallo anche tu, il mondo poi ti sorriderà.

Continua a leggere…

Panino Gongolo

Poco tempo fa stavo giocando a taboo e per far indovinare la parola banalità ho usato la parola banana. Cioè cominciano con le stesse lettere, nel mio cervello devono per forza essere due parole legate. Invece no 🙂 . Ovviamente i risultati sono stati disastrosi e mi sono pure presa gli insulti.

Gongolo mi sa di goloso.
E questo panino goloso fa gongolare, perché ci va la maionese.

Continua a leggere…

Panino Mammolo

Mammolo mi sa di mamma.

Questo panino è quello che mi ricorda di più la mamma, la mia infanzia.
Per me il panino è sempre stato DUE FETTE DI PANE. E se andavamo dalla nonna erano DUE FETTE DEL PANE DI NONNA che tutti ora in famiglia continuano a decantare (a quasi discapito del mio) ma perché non se lo ricordano più, mia nonna non fa il pane da almeno 5 anni!!non je la fa più povera donna. Però il suo pane era tosto come un sasso, tutti i denti da latte li ho persi a causa del suo pane. L’unico modo per mangiarlo era ammollarlo un po’ coll’acqua. Quindi poche storie, il suo pane non è il migliore mai mangiato.

La depressione spuntava quando, Continua a leggere…

Panino Pisolo

Questo è un altro panino ultrasemplice.
Ed è anche senapefree per dimostrare che la mia vita non è fatta solo da senape.
Però è un panino dolcino.

Continua a leggere…

Panino Dotto

Che c’ha di Dotto sto panino?Niente, è che i nani sono 7 e lui era rimasto l’ultimo.

Però poi alla fine ci ho pensato e il povero Dotto ha il pane con i semi oleosi, ha un bel burger arancione (non so, secondo me l’arancione è un colore intelligente) e ha i germogli, quindi ha cose che fanno molto bene 🙂

Continua a leggere…

Panino Cucciolo

Mamma mia come mi vergogno per questo titolo.
Shame on me.

Andando avanti, ho deciso per questa settimana di proporre ogni giorno un panino. E’ la Settimana Mondiale Abolizione Carne e quindi insomma, almeno per sta settimana si può provare a mangiare solo vegetali, male non fa 🙂
E quindi Simona l’abruzzese mi ha suggerito di chiamare i miei panini come i 7nani (io Cucciolo l’ho sempre odiato). E ogni nano ha una sua personalità.

Secondo me non c’è niente di più triste di un panino al prosciutto. Continua a leggere…

Lavanda da mangiare

Dopo un pasto mi pongo sempre la domanda: e il dolce?
Beh per me è particolarmente complicato decidere se e quale dolce cucinare. Una torta è troppo impegnativa, i biscotti sono da ora del tè, il plum cake è da colazione, il budino è scontato, di cupcakes ormai la gente c’ha piene le gonadi.

La frutta però spesso mi viene in soccorso, sia per il gusto che per la consistenza.

A fine stagione di solito faccio il pieno di frutta per farne marmellata. E così visto che le pesche si avvicinano alla loro fine per quest’anno, domenica ho preparato 2 kg di marmellata in vista dei prossimi biscotti 🙂 . Avevo anche della lavanda (ormai sto facendo l’elemosina di lavanda a tutti quelli che conosco, mi serve per il sapone) Continua a leggere…

una Scoreggia è per sempre

Oggi sono 3 anni che sono vegetariana. Ho una data precisa perché ricordo che ero ad una festa di famiglia, eravamo a cena fuori. Tornata a casa ho giurato a me stessa che non avrei MAI più mangiato altri animali. Era un pensiero che avevo da un po’, che in vacanza non ho avuto modo di approfondire e interiorizzare, una volta tornata a casa ho capito che era quello che volevo, ma mi ci voleva ancora una spinta, che mi è stata data dalla cena in in stile “mangiamo più carne possibile” in famiglia.

A quel tempo ero una volontaria di un’associazione ambientalista.
A quel tempo ero ancora piena di speranze :).
A quel tempo pensavo che passare un’estate a lavorare nel magazzino di questa associazione avrebbe cambiato il mondo. Beh, il mondo non è cambiato ma io sì. Continua a leggere…

Navigazione articolo