Germogli di Soia

Archivio per la categoria “Considerazioni”

una Scoreggia è per sempre

Oggi sono 3 anni che sono vegetariana. Ho una data precisa perché ricordo che ero ad una festa di famiglia, eravamo a cena fuori. Tornata a casa ho giurato a me stessa che non avrei MAI più mangiato altri animali. Era un pensiero che avevo da un po’, che in vacanza non ho avuto modo di approfondire e interiorizzare, una volta tornata a casa ho capito che era quello che volevo, ma mi ci voleva ancora una spinta, che mi è stata data dalla cena in in stile “mangiamo più carne possibile” in famiglia.

A quel tempo ero una volontaria di un’associazione ambientalista.
A quel tempo ero ancora piena di speranze :).
A quel tempo pensavo che passare un’estate a lavorare nel magazzino di questa associazione avrebbe cambiato il mondo. Beh, il mondo non è cambiato ma io sì. Continua a leggere…

Pubblicità

Manifestazione 8 maggio – Torino

L’8 maggio è stata la giornata mondiale contro Green Hill e la vivisezione. E l’Italia non ha fatto mancare la sua presenza.
Torino: Continua a leggere…

Collane da Discarica

Ormai è ufficiale: casa mia sta diventando una discarica.
Oltre a tenermi i miei RSU (tetrapak -avevo scritto da qualche parte che uso i tetrapak come vasetti per i piantini appena spuntati e come stampi per il sapone, ma non so dove l’ho scritto-, imballaggi, rotoli di carta igienica) chiedo anche agli amici di darmi i loro rifiuti. Certo.

Sono entrata in possesso di ben 3 magliette che sarebbero andate buttate. A parte che io non butto niente, ma poi queste magliette sembravano proprio nuove!E questa ragazza le voleva buttare!Mi sono posta alcune domande su come mi vesto e su quali condizioni abbiano i miei vestiti Continua a leggere…

Disintossicazione, Libri e Ricette

Lo scorso agosto ho provato il digiuno. Sorvolerei sulla pratica in sé, concentrandomi più su quello che ho ottenuto: un migliore rapporto con il cibo. Ho cominciato a mangiare molto più lentamente e solo quando avevo davvero bisogno di mangiare.
Qualche tempo fa ho sentito di nuovo il bisogno di digiuno o comunque di disintossicazione e mi sono imbattuta nel libro Programma Detox. L’ho comprato e l’ho letto in un fiato. E’ una guida su come aiutare il corpo a liberarsi delle scorie e delle tossine che causano spesso una serie di disagi fisici e psicologici. Passa dalla meditazione, alla pulizia a veri e propri menù (anche se non è il termine più indicato) per disintossicarsi a seconda anche del tempo che uno ha a disposizione, un weekend, una settimana o un mese. Tutto il cibo è crudo. Anche perché conserva Continua a leggere…

Lezioni di chimica, stomaci attorcigliati e oranghi

E’ difficile.
E’ difficile perchè ho sempre pensato e sostenuto di essere una persona molto forte e invece davanti alla violenza mi spezzo come un ramo secco. Mi si attorciglia lo stomaco, mi manca il respiro, compare la nausea.

Avevo salvato un documentario sull’olio di palma qualche mese fa. Oggi ho avuto tempo libero, così mi sono messa a guardarlo.

Continua a leggere…

Perchè non mangio le uova?

Molti si dicono d’accordo sullla mia decisione di non assumere latticini, ma chissà perchè pochi sono d’accordo sul rifiuto verso le uova.
“L’uovo è ricco di proteine e fa molto bene. E poi le uova vengono prodotte comunque dalla gallina, quindi perchè non mangiarle?A meggior ragione se la gallina è felice”. Questo mi viene detto continuamente.

Io mi oppongo al mercato delle uova, ecco perchè non le mangio. Tutti hanno almeno un uovo in casa. “Non so cosa mangiare oggi a pranzo e ho poco tempo, mi cucino un uovo. ” “Questo impasto non mi è venuto bene, non lega, ci metto un uovo.” L’uovo è un salvatempo e un salvaricette. Il supermercato è pieno di confezioni di uova di ogni tipo.

Partiamo da un uovo fecondato. Continua a leggere…

Navigazione articolo