Forte di Fenestrelle by night
A volte accadono delle cose per cui tu per forza devi dire sì. Sono delle coincidenze che però sono strane. Tipo, una volta un ragazzo mi ha parlato di questa pianta fantastica, la Tillandsia, pianta a cui avevo pensato qualche giorno prima senza sapere come si chiamasse, ma ricordavo di averla vista. E due giorni dopo ad un mercatino non trovo proprio la Tillandsia?Era lì che mi diceva COMPRAMI!COMPRAMI!
Lo scorso weekend ero in Val Chisone, il Melone Ubriaco mi è testimone. E io e Simona eravamo in macchina insieme, e lei mi raccontava la storia della Val Chisone e della Val Germanasca, e di come i Valdesi sono stati sempre cacciati (dai cristiani) dalla terra in cui si insediavano, ma che le due valli rimangono la madrepatria (o almeno credo mi abbia detto così, io ogni tanto mi perdo e penso ad altro, avrò l’ADD). E mentre raccontava siamo passate da Fenestrelle. Io non ci ero mai stata al Forte, avevo solo visto Pracatinat in occasione dei vari stage di matematica a cui ho partecipato al liceo (e comunque i casolari di Pracatinat sono chiaramente ispirati all’Overlook Hotel di Shining).
Continua a leggere…