Germogli di Soia

Focaccetta con Fiori di Sambuco

Siamo in pieno FlowerPower. Polline OVUNQUE.

Però almeno ci sono i fiori di sambuco. A parte essere belli da vedere, sono anche decisamente buoni. Nella mia famiglia è tradizione sfornare almeno una decina (siamo tanti) di queste focacce in questo periodo [giù al sud le chiamiamo pitte, cioè della pasta da pane stesa sottile e in forma circolare, con un buchino in centro. Una volta cotta la di taglia in due dischi e la si condisce con olio, origano, peperoncino o quello che si vuole, a me piace con i pomodorini]. Si vanno a raccogliere i fiori magari in una bella zona preboschiva, o in un bel prato, l’importante è che non ci siamo ‘schifi’ in giro. Si staccano le infiorescenze [cercando di non scippare tutto quello che capita sotto mano], si danno una sciacquata e si levano pazientemente tutti gli insetti. Una volta pulite tutte le infiorescenze si mettono a seccare. E dovrebbero raggiungere questo risultato

Ho fatto il solito pane settimanale, stavolta usando semola al 100%. Ho impastato la quantità che mi serviva, ho lasciato riposare l’impasto 2 ore e poi ho staccato circa 500g di pasta, ci ho aggiunto un cucchiaio di fiori di sambuco e 5 cucchiai di olio. Ho impastato bene e ho steso su una teglia per pizza unta. Ho fatto un buchino al centro e ho messo a lievitare n paio d’ore.

Ho infornato a 220° per 5 minuti, poi a 200° per 10 minuti e poi a 180° fino a quando non diventa dorata.

A me piace molto sottile perché croccante. Il profumo e il gusto del sambuco danno un aroma davvero speciale.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

2 pensieri su “Focaccetta con Fiori di Sambuco

  1. Posso solo immaginare il sapore ed il profumo di questa meravigliosa focaccia. Peccato non trovare e non conoscere bene i fiori di sambuco… Sarebbe meraviglioso preparare questa focaccia della tradizione ^^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: